nel primo mostra con facilità grande il modo di piegare ogni sorte di panni lini, cioè, saluiette, e touaglie, e d\'apparecchiare vna tauola, con certe altre galanterie degne d\'eser sapute; le quali cose tutte son rappresentate in figure de rame: e questa è inuenzion del tutto nuoua dell\'autore, ne mai più per addietro veduta. Nel secondo, intitulo lo Scalco, s\'insegna, oltr\'al conoscere le stagioni di tutte le cose, che si mangiano, la maniera di mettere in tauola le viuande; il che con tre differenti figure di tauole intagliate in rame, chiaramente so mostra. Nel terzo, detto il Trincianto, s\'insegna il modo di trinciare ogni sorte de viuande, con le sue figure medesimamente in rame; opera rinuouata, e di molte cose accresciuta